La preparazione culturale di talune presentatrici televisive pare piuttosto scarsina. Addirittura da bocciatura all’esame di terza media. Una gaffe? Un lapsus? Bé, parliamone. Perché Serena Bertone, conduttrice della trasmissione Oggi é andata ben oltre l’immaginabile. La puntata era dedicata ad Alessandro Manzoni, del quale ricorreva il 150esimo anniversario della morte (si poteva anche ricordare che a lui Verdi dedicò la sua Messa da requiem, ma era pretendere troppo). La Bertone ha voluto citare l’inizio del suoi Promessi sposi, che conosciamo un po’ tutti a memoria, ma ha clamorosamente sbagliato lago. Con voce impostata ha proprio recitato: “Quel ramo del lago di Garda”. Ora, a parte il fatto che il Garda, come é noto, non ha rami al pari del lago Maggiore, la povera Bertone non si é subito corretta, ma é stata corretta dal ministro Frattin che era ospite. E che almeno sui laghi vanta una certa professionalità. L’assurdità della dislocazione geografica del lago potrebbe fare il paio con una citazione di Dante che andrebbe a suonare così: “A tre quarti del cammin di nostra vita”. O di Omero nell’Iliade con un “Cantami o diva l’ira funesta di Menelao”. Che peraltro di ira doveva nutrirne tanta per via del rapimento della moglie ad opera di Paride. Non é sola la Bertone. Suoi illustri precedenti sono frasi quali “le auto ormeggiate” (nei porti?) della Sciarelli,, “i graffiti di Altamura” e non di Altamira di Vecchioni, “la fine dell’Italia dei valori” e non di Italia viva di Claus Davi e soprattutto “le dotazioni vaginali” e non vaccinali del leghista Guido Guidesi, per non parlare dell’internazionale scempio di Totò Cuffaro del “i have a dream” di Martin Luther King con un più brillante “i have a drink”. Famoso l’esordio emozionato dagli scranni del Parlamento di un neo deputato che confessò al microfono: “Ho il paté d’animo”. E che dire di quel sindaco che presentava l’oratore di turno con un allusivo: “Adesso do la parola al mio di dietro”. Bertone, in procinto di passare dalla Rai a Disvoverÿ, ha insistito e ha voluto dimostrare che lei I promessi sposi li conosce bene. E allora ha proseguito l’errata citazione con un “che volge a Mezzogiorno, tra due catene non distinte”. Alt Bertone. Errore. “non interrotte di monti”. Giustificazione: “Sono andata a memoria, non mi ero preparata”. Sul Manzoni, ma anche sulla geografia.