Articles tagged with: Craxi
Posted in Nazionale on 22 Aprile 2011
Ma sì, dico la mia. Non tanto sulla presa di distanza di Stefania Craxi da Berlusconi, che naturalmente non posso certo criticare. Ma su un ragionamento di Stefania contenuto nella lettera di risposta alle accuse ricevute, che mi ha molto colpito.
Posted in Nazionale on 10 Giugno 2009
Segreteria nazionale del Ps quest’oggi e Roma e dibattito intenso sule elezioni e sulle prospettive politiche dei socialisti. Credo si possa dire che i risultati parlano chiaro e che i socialisti da soli non hanno alcuna prospettiva elettorale. Le elezioni amministative purtoppo segnalano un calo di tutte le liste socialiste autonome presentate in ogni provincia e in […]
Posted in Nazionale on 6 Aprile 2009
Caro Marco, sono stato onorato, dopo le elezioni politiche, d’essere stato invitato da te a coadiuvarti nella promozione del Convegno di Chianciano del maggio dello scorso anno e d’essere poi stato individuato come il coordinatore di quel gruppo, che si è più volte riunito a Roma. Ho confermato anche per quest’anno, dopo aver partecipato, ed […]
Posted in Nazionale on 4 Gennaio 2009
Sarkozy non ha perso tempo a condannare l’invasione di Gaza da parte delle truppe israeliane. Il governo italiano, per ora, tace. Non è un bel vedere. E pensare a Craxi, che non ebbe alcuna riseva a condannare i bombardamenti di Reagan su Tripoli e Bengasi del 1986, dopo che già, l’anno prima, c’era stata l’offensiva di […]
Posted in Nazionale on 5 Dicembre 2008
Fa onore a Berlusconi questo suo coraggioso atto di fede nella politica di Craxi, anticipatore di una sinistra moderna. E credo che le risposte, per lo più abbozzate, di esponenti di sinistra facciano invece poco onore a loro stessi. Che quella di Mani pulite sia stata anche un’operazione politica, è ormai acquisito. Che la corruzione […]
Posted in Nazionale on 4 Dicembre 2008
E’ un bel guaio per Veltroni e i dirigenti del Pd questa appartenenza dell’Italia all’Europa. Sarebbe stato assai meglio che l’Italia fosse in un altro continente, magari, in quell’America che un tempo i comunisti odiavano così tanto e che oggi diventa invece il principale punto di riferimento del nuovo partito. Ancor di più dopo la […]