Articles Archive for Year 2012

L’uomo è ciò che mangia: firmato Feuerbach
Posted in Nazionale on 30 Gennaio 2012

Uno che afferma: “l’uomo è ciò che mangia”, dev’essere un filosofo di svolta. Non c’era arrivato nessuno, prima. E non era Vissani e neppure il dietologo Pierre Dukan. Che un uomo mangi poco o molto questo influisce certo sulla psiche, sullo spirito, sulla sua indole. Non se ne poteva più di discutere di idee in […]

L’angoscioso Kierkegaard e la paura del terremoto
Posted in Nazionale on 27 Gennaio 2012

Il padre dell’esistenzialismo o adirittura il precursore di Freud? Soren Kierkegaard, danese, non era un ciclista del tour de France, ma un filosofo tra i più ragguardevoli, se per tali s’intendono coloro che hanno contribuito col loro pensiero a determinare una svolta alla storia della filosofia.

Nel giorno della memoria
Posted in Nazionale, Reggio Emilia on 27 Gennaio 2012

Commovente cerimonia in Prefettura dove sono state conferite medaglie ad alcuni reduci dai campi di concetramento nazisti. Tra loro alcuni reggiani turrora viventi e altri scomparsi che sono stati rappresentati dai figli e parenti. Alla cerimonia erano presenti, oltre a me, in rappresentanza del Comune di Reggio, la presidente della Provincia Sonia Masini e diversi […]

Schopenhauer e il pessimismo di mio nonno
Posted in Nazionale on 27 Gennaio 2012

Mio nonno spesso rispondeva in dialetto reggiano “Andòm mèl” (Andiamo male) e non aveva letto Schopenhauer. Aveva perfetta salute e anche un po’ di soldi, faceva l’orefice in casa, ma se qualcuno gli chiedeva “Nino, come va?”, lui rispondeva con un sorriso allusivo: “Andòm mèl”. Anche con più “e”, così sembrava davvero che andasse ancor […]

Tadolini scrive a Del Bue “Ho parlato sempre con storici di sinistra e nessuno ha mai fatto polemiche”
Posted in Nazionale, Reggio Emilia on 26 Gennaio 2012

A Mauro Del Bue In seguito alle polemiche seguite l’incontro a Vetto sul mio ultimo libro sulla Storia della Rsi a Reggio Emilia vorrei esprimere alcune osservazioni.

Altro che sinistra alla Voltaire
Posted in Nazionale, Reggio Emilia on 24 Gennaio 2012

Sono oggetto di una sequela di insulti e anche di una esplicita minaccia, davvero inaspettata, in un blog di un giornale su Internet di Reggio Emilia, ove peraltro si scrive che i commenti devono essere moderati e passano al vaglio della redazione.

L’amore triadico
Posted in Nazionale on 23 Gennaio 2012

La filosofia di Hegel è basata sulla dialettica. Lo sviluppo del pensiero e della storia è, a suo giudizio, fondato su questo rapporto: tesi, antitesi  e sintesi. Poi dietrofront. E ricominciare ancora daccapo, così, fino allo sfinimento.