Articles in the Nazionale Category


Posted in Nazionale on 30 Aprile 2025

I socialisti si mettevano all’occhiello il garofano e facevano festa in Italia già il 1 maggio del 1890. Il loro inno l’aveva scritto Filippo Turati, la musica era di Amintore Galli, nel 1886. Era una festa non ancora conquistata e autorizzata. Ed era stata promossa per raggiungere l’obiettivo delle otto ore di lavoro che negli […]

Il decreto insicurezza
Posted in Nazionale on 30 Aprile 2025

E’ già entrato in vigore il decreto sicurezza del governo che dovrà essere trasformato in legge entro due mesi. Sfogliando il testo, oltre a un paio di buone intenzioni (la tutela dei collaboratori di giustizia e nuove, ma quali non si capisce, norme per agevolare il lavoro interno dei detenuti nelle carceri e per confermare […]

Solo in Italia si costruiscono stadi più piccoli. Spieghiamo il poco nobile motivo
Posted in Nazionale on 28 Aprile 2025

In tutte le altre nazioni si costruiscono stadi con capienza superiore ai vecchi. In Italia si procede al contrario. Vediamo alcuni dati. Il Barcellona sta edificando lo stadio più grande del mondo con 105mila posti a sedere e altre novità che lo porranno all’avanguardia nel settore impiantistico. I lavori stanno procedendo e nel 2026 il […]

Le due sedie
Posted in Nazionale on 28 Aprile 2025

I funerali di personalità importanti sono da sempre occasioni per incontri politici. Non vi é da stupirsi dunque che sia stato così anche in occasione delle esequie di un papa e per di più di un papa amato dal mondo intero, o quasi. Quell’iconografica foto di Trump e Zelensky seduti su due sedie di fronte […]

Sobrietà o libertà
Posted in Nazionale on 28 Aprile 2025

Il ministro Musumeci, con una dose sconcertante di ingenuità, ha raccomandato di usare sobrietà, parola che può avere molteplici significati, alla festa del 25 aprile, che si svolge il giorno prima del funerale del Papa. Il termine significa “moderato”, “senza eccessi superflui”. E francamente non si capisce perché la festa della Liberazione la si debba […]

L’ultimo pensiero di pace nella libertà
Posted in Nazionale on 24 Aprile 2025

Non sapevamo che in quelle parole lette dal capo cerimoniere monsignor Rovelli si concentrasse il testamento spirituale di Papa Francesco, morto a poche ore di distanza. Il Papa ha esortato alla pace in tutto il mondo, passando in rassegna pressoché tutti i conflitti che tuttora lo pervadono. Un pensiero particolare a Israele e ai palestinesi, […]

Le due sinistre
Posted in Nazionale on 24 Aprile 2025

In Italia ci sono sempre state due sinistre e non sono affatto scomparse dopo la fine del comunismo. Anzi, bisognerebbe rinnovare il lessico della politica, eliminando anche il termine “comunista”. Fassino, che é stato uno dei massimi dirigenti del Pci, ha dichiarato in un suo intervento su Israele e la Palestina, cose che neanche a […]