Articles in the Nazionale Category

Quale Costituente
Posted in Nazionale on 1 Luglio 2024

Ho molto insistito nel mio intervento e col documento da me presentato al convegno dell’Associazione socialista liberale perché il processo costituente che si avvierà il 13 luglio a Roma sia aperto a tutte le forze politiche, sociali e sindacali dell’area riformista “senza personalismi e veti”. Non che sia semplice tornare al passato, né che siano […]

Tre e mezzo
Posted in Nazionale on 1 Luglio 2024

Non solo una larga insufficienza avrebbero dovuto assegnarla al ministero della Pubblica istruzione che ha ritenuto di Platone quel che di Platone non é. E cioè il Minosse o della legge, testo da tradurre dal greco per la maturità classica. Ma ci si sono messi anche taluni professori, come quelli di una commissione d’esame di […]

Barbarie e complicità
Posted in Nazionale on 27 Giugno 2024

Un incidente sul lavoro? Ne capitano di mortali tutti i giorni. Purtroppo. E tutti i giorni si grida alla mancata sicurezza e agli insufficienti controlli. La morte atroce di Satnam Sight, il giovane africano, immigrato, sottoposto a caporalato e sottopagato come i suoi compagni di lavoro nell’azienda dell’Agro Pontino di Antonello Lovato, figlio di Renzo […]

Il barbiere e Platone
Posted in Nazionale on 21 Giugno 2024

Vuoi che si siano sbagliati i professori del ministero? E anche tutti i commentatori e tutti i giornali che intitolavano, a proposito di Minosse, o della legge, “E’ tornato Platone”, a proposito dell’opera da cui ê stato ripreso il testo da tradurre dal greco per la prova scritta dell’esame di maturità? E che abbia ragione […]

Premierato sì, ma non così
Posted in Nazionale on 21 Giugno 2024

Non ho nessuna prevenzione rispetto all’elezione del presidente da parte dell’elettorato. Il primo a proporla fu proprio il Psi alla fine degli anni settanta. A Rimini nel 1982 si discusse se doveva essere il presidente della Repubblica, come in Francia, o il presidente del Consiglio, nella forma del premierato. Si cominciò a discuterne anche in […]

La Chiesa e Mani pulite
Posted in Nazionale on 17 Giugno 2024

Dopo l’autocritica clamorosa di Borrelli (“Non valeva la pena distruggere il mondo di ieri per cadere in quello di oggi”), dopo l’improvvisa conversione di Di Pietro alla legge che prevede la separazione delle carriere dei magistrati (contro la quale l’Anm ha proclamato scioperi e mobilitazioni), dopo le rivelazioni del sen. Pellegrino che ha ammesso un […]

Dopo il voto. La storia e la politica
Posted in Nazionale on 13 Giugno 2024

Non ci si stupisca dell’astensione. Questo sistema politico italiano, definito abusivamente seconda Repubblica (che non é mai nata), frutto delle conseguenze dell’89 e di Tangentopoli, segna il passo. Anzi, dovrebbe essere alla frutta. Ha cancellato le identità, presenti in tutta Europa, ha espunto la storia dalla politica, ha svilito il dibattito, riaccendendo le passioni solo […]