Articles in the Reggio Emilia Category

Andrea Chénier: la Hernandez infiamma il teatro
Posted in Reggio Emilia on 4 Marzo 2019

Dubito che all’insorgere della rivoluzione il popolo agitasse il tricolore, più probabile che si mostrasse con le coccarde blu e rosse, e poi certo la ghigliottina non era il simbolo né l’ispirazione dei rivoluzionari. Anzi gli ideali proclamati, come é noto, erano quelli riassunti  nella triade “eguaglianza, fratellanza e libertà. La lettura registica si affresca […]

Reggio, Italia nostra e qualche osservazione
Posted in Reggio Emilia on 3 Marzo 2019

Ho dedicato molta attenzione, negli ultimi anni, al nostro centro-storico. E molti appunti che l’Associazione Italia nostra ha sviluppato sento di condividerli. Sul piano metodologico non v’é dubbio che serva un quadro d’insieme rispettoso della nostra storia. Non si possono inventare soluzioni diverse e contraddittorie che seguono l’inventiva di questo e quel progettista. Sarebbe stato […]

Brozzi, il sindaco riformista
Posted in Reggio Emilia on 6 Febbraio 2019

Ero presente al funerale di un anziano socialista, mio amico da quando ero ragazzo. Un socialista riformista, sindaco di un comune tradizionalmente socialista come Guastalla, che fu anzi, nel 1894, il primo comune ad essere conquistato dal partito di Camillo Prampolini. Venne eletto sindaco Adelmo Sichel, che poi diverrà anche deputato. Ma i suoi successori, […]

Passeggiando per Reggio. Seconda puntata. Da il Resto del Carlino
Posted in Reggio Emilia on 5 Febbraio 2019

Qualcuno mi ha confidato che sono stato crudele. Ho messo in evidenza solo quel che non va, quel che è degradato, quel che tarda a essere restaurato. Non é proprio così. Ho parlato del buon risultato del bando facciate, del buon recupero di palazzo Masdoni, del buon rifacimento del lastricato di piazza Prampolini. Forse, però, […]

A proposito de La forza del destino. Luci e ombre (molte) nella melodia della sfortuna
Posted in Reggio Emilia on 3 Febbraio 2019

La Forza del destino é opera di repertorio verdiano, anche se assai tribolata nella sua genesi e piuttosto farraginosa nel suo sviluppo musicale e drammaturgico. Verdi la compose dopo i trionfi della trilogia, dopo il successo di Un ballo in maschera, per il teatro di San Pietroburgo e venne accolto, oltre che dal gelo (esiste […]

Finalmente un non politico….
Posted in Reggio Emilia on 22 Gennaio 2019

Candidato sindaco del centro-destra a Reggio Emilia é il fotografo Salati. Non credo di conoscerlo personalmente. Gli rivolgo i migliori auguri. Però non ho capito che bisogno aveva di dichiarare che non é un politico. Sarebbe come se uno che cura i denti non si dichiarasse dentista, uno che insegna algebra non si dichiarasse matematico, […]

Passeggiando per la città (prima puntata). Da Il Resto del Carlino. Da porta San Pietro a piazza del Monte
Posted in Reggio Emilia on 15 Gennaio 2019

La città è il nostro secondo salotto. Per me, che amo vivere più la città che la casa, é forse il primo. Vorrei che fosse ben chiaro che quel che vediamo (la filosofia empirista rilevava che quel che osserviamo mentre ci aggiriamo per la città non sono persone, ma impermeabili, cappelli e scarpe) son solo […]