Articles Archive for Year 2012

L’Avanti sia il punto di riferimento della possibile unità di tutti i socialisti
Posted in Nazionale on 16 Gennaio 2012

L’Avanti quotidiano su carta, quello diretto da Rino Formica, può essere un’occasione da non perdere per allargare l’area di consenso al progetto del Psi e dell’area socialista. E non credo che il Psi lo debba guardare con diffidenza e men che meno con ostilità. D’altronde sono sentimenti, questi, che non ho riscontrato nella segreteria del […]

Quando nell’illuminismo s’infiltra un romantico: Rousseau
Posted in Nazionale on 13 Gennaio 2012

Jean Jacques Rousseau era un tipo originale e anche molto doppio. Era calvinista, educato così nella rigidissima sua Ginevra, ma poi divenne cattolico (e più avanti ancora calvinista). Era democratico, ma ammetteva anche l’aristocrazia e la monarchia e la sua elaborazione diverrà punto di riferimento dei marxisti, ma anche dei regimi assolutisti di destra.

Rispondo agli insulti con la coerenza
Posted in Reggio Emilia on 13 Gennaio 2012

Non conosco personalmente questo signor Nicolini (di Nicolini a Correggio ne conosco solo uno, lo stimo anche per le ingiuste sofferenze patite e gli sono amico). Mi ero limitato a ribattere a una sua valutazione sulla legge 194, giudicata addirittura “una legge infanticida”.

Correggio: l’attacco alla 194 esige una risposta
Posted in Reggio Emilia on 12 Gennaio 2012

Tutto mi sarei aspettato dal Pdl di Correggio meno che il suo capogruppo giudicasse la legge 194, che tutti gli italiani sono tenuti a rispettare, e che non obbliga proprio nessuno ad abortire, ma che legittima l’aborto in casi particolari (per gravi conseguenze fisiche e psichiche della madre) e che offre ai medici la possibilità […]

Kant e la zia Dimma (ritorna Mau du Beuff)
Posted in Nazionale on 12 Gennaio 2012

Un primario di neurochirurgia, il più grande della storia della filosofia, che abbia operato sul cervello umano, un attento scrutatore e selezionatore della mente e dei suoi infiniti e inesplorati rigagnoli di potere, Immanuel Kant era anche molto utile ai suoi vicini di casa. Era un tipo davvero svizzero (anche se era tedesco, nato a […]

Malinconico addio
Posted in Nazionale on 10 Gennaio 2012

Quando il nome è quasi una condanna. Durante le polemiche sul dopoguerra a Reggio Emilia una donna accusò il marito di avere istruito le Brigate rosse. Ma il marito si chiamava Mansueto e la cosa finì in burla. Mentre assai più seriamente vennero prese le accuse alla Cooperativa “abbattitori”, che al suo interno aveva assunto […]

Scalare i… Monti
Posted in Nazionale on 9 Gennaio 2012

Reggio ha accolto il presidente come un amico, con l’eccezione di due banchetti: uno promosso da Rifondazione e l’altro dalla Lega, che legittimamente manifestavano il loro dissenso. Il discorso del presidente del Consiglio al Municipale è stato ispirato al buon senso e Monti ha letto una decina di cartelle a bassa voce, concedendosi una sola […]