Articles Archive for Year 2023

L’affondo di Amato su Ustica
Posted in Nazionale on 2 Settembre 2023

L’intervista a Repubblica di Giuliano Amato sulla strage di Ustica contiene solo una novità. Non la tesi del missile, delle responsabilità in particolare dei francesi già richiamate da Francesco Cossiga nel 2007 di fronte alle autorità giudiziarie, sulla base di una soffiata del capo dei servizi segreti militari Martini (che Amato ritiene persona “afflitta da […]

Super malus
Posted in Nazionale on 29 Agosto 2023

Non voglio negare la validità dei bonus edilizi che hanno consentito un rilancio di un’attività produttiva fondamentale, ridotta a zero durante la pandemia. E nemmeno disconoscere il contributo efficace che il rilancio dell’edilizia ha dato alla ripresa di tutte le attività connesse e allo sviluppo del Pil. Una sola obiezione. L’economia si può rilanciare coi […]

Per Farri
Posted in Nazionale, Reggio Emilia on 27 Agosto 2023

Come ogni anno ho partecipato all’iniziativa di ricordo del sindaco socialista di Casalgrande Umberto Farri, barbaramente ucciso in casa sua il 27 agosto del 1946. Ringrazio il nuovo sindaco di Casalgrande e la sua amministrazione, che già ha manifestato una sensibilità storica e politica intestando a Farri la sala del Consiglio comunale, per aver iniziato, […]

La vendetta del re non poteva tardare
Posted in Nazionale on 25 Agosto 2023

Nel Don Carlo di Verdi il marchese di Posa mormorò a Don Carlo dopo essere stato colpito a morte da uno sgherro di Filippo II: “La vendetta del re non poteva tardare”. Non capisco come Progozinh, capo della famigerata Brigata Wagner, che aveva clamorosamente disobbedito al Cremlino allestendo una marcia che poteva anche concludersi con […]

A proposito di libertà
Posted in Nazionale on 25 Agosto 2023

Ho letto dichiarazioni irresponsabili, a proposito del caso Vannacci, sul tema della libertà di opinione. Scrivere che una persona di colore, anche se italiana, non rappresenta l’italianità, in quanto opinione soggettiva, rappresenterebbe un libero pensiero che, in quanto tale, non andrebbe censurato. Anche se espresso da un generale dell’esercito della Repubblica italiana, ovvero in fondo […]

Il generale e il femminiello
Posted in Nazionale on 18 Agosto 2023

Intendiamoci. Qualsiasi persona ha il diritto di esprimere le sue opinioni, tanto più in un libro in cui l’autore é anche l’editore e l’impaginatore e il correttore di bozze. Anche un generale a capo dei paracadutisti della Folgore? Può costui scrivere pensieri razzisti, omofobi, aggressivi, intolleranti in modo così ingiurioso? Il ministro della Difesa Crosetto […]

Antifascismo e anticomunismo
Posted in Nazionale on 15 Agosto 2023

Dire che Galli della Loggia ha ragione col suo articolo sul Corriere, quando pretende che alla legittima richiesta di far leva sull’antifascismo (usato contro un governo di destra che pare sempre in imbarazzo quando se ne fa cenno) si abbini analoga richiesta di professione anti comunista, é doveroso. Non basta essere antifascisti, infatti, per essere […]