Articles Archive for Year 2012

A metà strada (due anni e mezzo di lavoro: quello che ho fatto, quello che farò)
Posted in Reggio Emilia on 25 Aprile 2012

Le linee essenziali della politica sportiva sono state ispirate a questi presupposti: 1)      Governare il mondo dello sport, non gestirlo a livello di spazi, di contributi, di investimenti. Questo è giusto in sé, ma è anche indispensabile, oggi, nella situazione di crisi della finanza pubblica. L’idea di un governo dello sport del Comune non significa […]

E la polizia sta a guardare
Posted in Nazionale on 23 Aprile 2012

Sessanta ultras tengono in scacco un intero stadio, costringono i giocatori a togliersi le maglie in un rito di espiazione collettiva da processo alle streghe, dopo aver tirato fumogeni in campo e poi iniziato colloqui di pacificazione, aggrappati sulle inferriate dell’impianto. Poi si placano e la partita può riprendere con un intervallo di 45 minuti. […]

Riformismo oggi (dall’Avanti)
Posted in Nazionale on 19 Aprile 2012

C’era un tempo (non lontano) in cui essere definiti riformisti equivaleva ad un’ingiuria. E neppure da poco. Significava non voler mettere in discussione il sistema (come si affermava nel confuso sessantotto) o addirittura tradire l’ideologia, quella marxista o marxista leninista, che prevedeva crolli improvvisi del capitalismo, dissoluzione di ceti intermedi, azioni rivoluzionarie per la presa […]

Mille a Bologna
Posted in Reggio Emilia on 16 Aprile 2012

Bologna potrebbe essere una tappa decisiva per la promozione in serie A della nostra Trenkwalder. Domenica sarà un giorno speciale per tutti gli sportivi reggiani che amano la palla a spicchi. Dobbiamo naturalmente fare gli scongiuri, ma quest’anno il campionato lo possiamo perdere solo noi.

Più defibrillatori, meno tornelli
Posted in Nazionale, Reggio Emilia on 15 Aprile 2012

E’ inaccettabile che si continui a morire a poco più di vent’anni sui campi di calcio e nelle palestre. Ed è altrettanto discutibile che si pianga sul latte versato. Da Curi, a Morosini, passando attraverso Vendemini e Bovolenta, e tanti altri meno noti che sono morti sui campi di calcio minore, dilettantistico, periferico, non credo […]

Eppure parlano ancora di filosofia (ultimo capitolo)
Posted in Nazionale on 14 Aprile 2012

E oggi? Oggi che siamo in piena globalizzazione, che viviamo i problemi della crisi finanziaria di tutto l’occidente, oggi che pare che l’ovest, e ancor più l’Europa, abbia perso la sua egemonia economica e anche culturale, oggi che la tecnologia ha cambiato il modo di vivere, si può ancora parlare di filosofia?

Sterminio
Posted in Nazionale on 13 Aprile 2012

La Lega sta affondando tra scope e spiate, denunce ed espulsioni, minacce e vendette. Ma che partito è stato la Lega? O meglio: perchè stupirsi di quel che sta accadendo visto la natura della Lega? Il movimento creato da Bossi e da alcuni amici al biliardo del bar di Varese è stato quanto di più […]