Articles Archive for Year 2012
Posted in Nazionale on 27 Marzo 2012
Uomini smilzi, nervosi, impalliditi, avvolti dal fumo d’una sigaretta, sguardi accigliati. E intorno odore aspro di tabacco, facce sofferte alla Umphrey Bogart, libri, opuscoli e giornali sulle ginocchia, assieme a donne bellissime invaghite di tanta cultura e sofferenza. Che sospirano e soffrono piacevolmente con loro. E in sottofondo musica. Magari Casablanca al piano. Perché l’esistenzialismo […]
Posted in Nazionale on 25 Marzo 2012
Giacomo Brodolini, ministro del Lavoro del governo presieduto da Mariano Rumor, morì qualche mese prima che la sua legge (la 300, ovvero lo Statuto dei diritti dei lavoratori) venisse approvata dal Parlamento, dopo un lavoro attento e competente di Gino Giugni. Brodolini era un sindacalista che aveva ricoperto le funzioni di segretario aggiunto della Cgil, […]
Posted in Reggio Emilia on 25 Marzo 2012
San Giuseppe, aiutaci tu… Tu, che sei il più illustre dei papà e che hai concepito un figlio da una donna che non è mai stata tua, misterioso evento, il più misterioso della storia dell’umanità, tu che hai accettato che tuo figlio avesse un padre ben più importante di te e di tutti noi e […]
Posted in Nazionale on 25 Marzo 2012
Freud puntava tutto sul sesso. Non so se lo praticasse tanto quanto ne parlava. Anche perché tra un complesso di Edipo e di Elettra, fasi orali, anali e genitali, complessi di castrazione e quant’altro, penso che neppure lo apprezzasse poi tanto. Qualsiasi cosa gli capitasse nella vita ne deduceva che era colpa del sesso.
Posted in Nazionale on 20 Marzo 2012
Il giovane consigliere del Pdl Immovili dimostra di capire la politica. E cerca, dal suo punto di vista giustamente, di mettere qualche bastone nelle ruote della giunta comunale. Da un pò di tempo egli tenta di marcarmi a uomo, prima presentando una mozione sulle mie dichiarazioni a proposito del dibattito con lo storico di destra […]
Posted in Nazionale on 19 Marzo 2012
Dieci anni dopo il suo barbaro assassinio ad opera delle Bierre, in tanti hanno voluto ricordare Marco Biagi. C’è chi lo ha fatto, e sinceramente, per celebrare la vittima del terrorismo rosso, e chi invece lo ha fatto anche per ricordare il suo messaggio politico. Noi socialisti riformisti lo dobbiamo celebrare come vittima di un […]
Posted in Nazionale on 16 Marzo 2012
Come ha efficacemente ricordato Claudio Martelli nella sua intervista all’Avanti online, adesso si ruba ai partiti. Il finanziamento illecito, che serviva per mantenere il sistema dei partiti, e che caratterizzò senza eccezione il comportamento delle principali forze politiche della cosiddetta prima Repubblica, si è trasformato in questi anni in pratiche di finanziamento illecito individuale e […]