Articles Archive for Year 2012

La saga dell’ignoranza
Posted in Nazionale on 15 Febbraio 2012

Se la Rai siamo noi, ci si rizzano tutti i peli al sol pensiero che, mentre rifiutiamo di pagare le Olimpiadi, dobbiamo pagare Celentano. Come definire lo show del Noleggiato, così ben spalleggiato da Morandi, un ripiego di presentatore che in quel contesto si inseriva a pennello, con le sue manone caraccolanti e ponendo anche […]

I due Nietzsche
Posted in Nazionale on 14 Febbraio 2012

Adorato da destra, riscoperto da sinistra, per alcuni è “oltre la destra e la sinistra” (più di Occhetto, che nel 1989 voleva “andare oltre” e si trovò solo oltre se stesso), Friedrich Wilhelm Nietzsche è filosofo, forse più d’ogni altro, ancora al centro dell’attenzione. Variamente tradotto e interpretato. Anche da posizioni opposte. E dunque filosofo […]

Ancora sul liberalsocialismo
Posted in Nazionale on 14 Febbraio 2012

Molti amici e compagni sostengono che l’unica strategia da perseguire per noi socialisti italiani sia quella della costruziore del partito socialista europeo anche nel nostro Paese. Dunque occorrerebbe semplicemente che il Pd si sfrangiasse e che la parte ex comunista si decidesse a diventare socialista europea, lasciando la parte ex democristiana al suo naturale destino […]

Legge elettorale e prospettiva politica
Posted in Nazionale on 10 Febbraio 2012

Personalmente non ho mai pensato che al governo Monti fosse possibile dare il benservito dopo due anni di buon governo. E di ritornare d’incanto al vecchio bipolarismo, che è la causa della nostra crisi. Il bipolarismo ha infatti mostrato, sia nella sua versione di destra sia in quella di sinistra, la sua incapacità di governare […]

Ciclismo e paradosso
Posted in Nazionale on 10 Febbraio 2012

Adesso hanno squalificato anche Ullrich per due anni, a sei anni dall’operacion Puerto e a cinque dal suo ritiro dalle corse. Fra un po’ squalificheranno anche Coppi e Bartali? Quando si dice che la giustizia ordinaria è lenta non si conosce quella sportiva.

Avanti Marx
Posted in Nazionale on 8 Febbraio 2012

Ci sono tanti modi per essere marxisti. Il più comune è quello di esserlo senza aver mai letto una sola riga di Marx. E di citarlo, come faceva il compagno Sturloni, socialista di Reggio Emilia negli anni cinquanta, che, quando interveniva alle riunioni di partito, usava l’intercalare “marxisticamente parlando” al posto di “cioè”. Poi ci […]

Socialismo e liberalsocialismo
Posted in Nazionale on 6 Febbraio 2012

Il progetto di una difficile rifondazione socialista sbatte la testa contro due ipotesi diverse. E sono quella, da un lato, della costruzione di un soggetto socialista tout court e, dall’altro, quello della edificazione di una forza liberlsocialista. Non sono evidentemente la stessa cosa. Implicano due analisi differenti della crisi economica e finanziaria, due ricette diverse […]