Articles in the Nazionale Category
Posted in Nazionale on 24 Luglio 2023
Le elezioni spagnole non sono andate come si prevedeva. Il Partito popolare è risultato il primo partito ma il Psoe di Sanchez ha tenuto. A tal punto che il Pp e la destra di Vox non hanno ottenuto la maggioranza dei parlamentari alle Cortes e l’unica risicata maggioranza possibile sarebbe quella di una ipotetica coalizione […]
Posted in Nazionale on 22 Luglio 2023
Vorrei tornare sull’argomento. Che per me rimane quello, storico, del rapporto tra la sinistra e i diritti di libertà. Non parlo ovviamente del comunismo che é morto e sepolto. Parlo degli eredi e dei subentranti, di coloro che dicono: “Ma io non ero ancora nato”. Assolvendosi dal peccato dell’ignoranza o dell’indifferenza. C’era una volta una […]
Posted in Nazionale on 22 Luglio 2023
E’ vero che il colpo di stato militare di Al Sisi ha impedito che a governare l’Egitto fossero i fratelli musulmani, forse peggiori di lui. Resta il fatto che il suo regime è una dittatura. E per alcuni aspetti cruenta. Il caso del povero Giulio Regeni drammaticamente lo conferma. Che un dottorando italiano dellUniversità di […]
Posted in Nazionale on 15 Luglio 2023
Ma cos’è il concorso esterno in associazione mafiosa che anche l’Europa ci chiede di precisare? Mantovano frena Nordio, la Serrachiani si congratula con lui, mentre la Meloni conferma la separazione delle carriere, ma rinvia la procedura della legge, che prevede una modifica costituzionale (dovrebbe essere diviso anche il Csm?), a tempi indefiniti. Lo dico anche […]
Posted in Nazionale on 13 Luglio 2023
Beatrice Venezi é una direttrice d’orchestra che va per la maggiore. In un mondo, quello della lirica, in cui esiste una parola maschile che si abbina soltanto al femminile, cioè soprano, hanno dovuto invece portare al femminile la qualifica, per secoli, adattata solo al maschile: quella di direttore d’orchestra. Merito anche della Venezi che sta […]
Posted in Nazionale on 12 Luglio 2023
Omaggio a Milan Kundera, scrittore praghese defunto ultranovantenne, che nel 1975 decise di riparare in Francia perché aveva conosciuto a sufficienza il comunismo di Husak. L’autore de “L’insostenibile leggerezza dell’essere”, ma anche di quell’esilarante saggio su “La lentezza”, si addice ai giorni nostri. Giorni in cui la leggerezza politica non é certo merito, ma la […]
Posted in Nazionale on 10 Luglio 2023
Violante dice spesso cose di buon senso a proposito del rapporto tra politica e magistratura. Nell’intervista rilasciata oggi al Corriere l’ex presidente della Camera sostiene che non é compito della magistratura, ma del Parlamento, fare le leggi che la magistratura deve applicare, che non sono i magistrati a definire il quadro normativo della lotta alla […]