Articles Archive for Year 2012
Posted in Nazionale, Reggio Emilia on 30 Maggio 2012
Caro Riccardo, ti scrivo dall’Emilia colpita per la seconda volta al cuore. Sono in giunta a Reggio Emilia, dove i danni sono stati solo materiali, soprattutto nelle zone provinciali della Bassa (Reggiolo, Guastalla e Gualtieri). Com’è noto i disastri si sono verificati ancora nelle zone già colpite dal sisma di qualche giorno fa: a Cavezzo, […]
Posted in Nazionale, Reggio Emilia on 29 Maggio 2012
Alle 15 le notizie d’agenzia parlano di 13 morti e di alcuni dispersi. Colpita ancora l’Emilia, dopo il sisma di pochi giorni fa. E colpite soprattutto le zone già terremotate, e in particolare Cavezzo, Medolla e Finale Emilia, nella Bassa modenese. Chiuse quasi ovunque (anche a Reggio Emilia) le scuole. La scossa delle 9 e […]
Posted in Reggio Emilia on 28 Maggio 2012
Ho letto il documento approvato dalla commissione di vigilanza, che mi è stato gentilmente inviato. Non ho partecipato invece alla riunione perché non invitato. E’ compito della commissione applicare le normative previste dalle leggi in vigore ed è vero che l’impianto di videosorveglianza del settore distinti, nell’area esterna e coincidente con l’ingresso dei Petali, è […]
Posted in Reggio Emilia on 25 Maggio 2012
L’ho conosciuto sui banchi del Liceo. Studente modello, e poi leader politico modello del movimento studentesco, usava il microfono con innate capacità oratorie e tra noi è sempre rimasta attiva una spontanea simpatia ed amicizia. Non si può dire che Walter Ganapini, reggiano, classe 1951, sia durato poco agli onori della cronaca, anche se a […]
Posted in Nazionale, Reggio Emilia on 21 Maggio 2012
Sorpresi? Mica tanto. Già alle elezioni regionali il risultato dei grillini era stato in Emilia-Romogna particolarmente significativo. E adesso, con il trionfo di Parma e di Comacchio e il sostanziale pareggio di Budrio, l’interrogativo deve trovare una risposta. Perché questo movimento attecchisce soprattutto qui, nelle nostre terre? Perché addirittura aggrega così ampi spazi elettorali, con […]
Posted in Nazionale on 15 Maggio 2012
Qualcuno ritiene che oggi anche in Italia sia scoccata l’ora dei socialisti. Lo prospettò Nenni, questo slogan, al congresso di Milano del 1953 e da allora il Psi si ritagliò una funzione decisiva negli equilibri democratici del paese. Ma oggi? Inutile fare proclami inutili. Ad esempio proporre la suggestione secondo la quale, dopo la Francia, toccherà all’Italia e […]
Posted in Nazionale on 13 Maggio 2012
Il senatore Pisanu propone la scomposizione dell’attuale sistema politico e la sua trasformazione in un bipartitismo tra “progressisti e liberaldemocratici”. Si riconosce ovunque che la crisi economica e finanziaria dovrebbe accelerare la creazione dell’Europa politica, capace di non delegare tutto il potere alla Germania e alla Bce. E dunque anche l’Italia dovrebbe trasformare il suo […]