Articles Archive for Year 2012

Del Bue e Barilli stasera a Teletricolore
Posted in Reggio Emilia on 5 Marzo 2012

Con inizio alle 21 nella abituale trasmissione Lunedì sport, di Teletricolore, saranno ospiti il presidente della Reggiana Alessandro Barilli e l’assessore allo sport del Comune di Reggio Mauro Del Bue. Questa presenza vuole rappresentare l’auspicio che la città di Reggio possa comprendere la difficile situazione in cui versa la Reggiana dal punto di vista sportiv […]

E il Giglio divenne stadio città del tricolore
Posted in Reggio Emilia on 5 Marzo 2012

La cerimonia si terrà domenica con inizio alle ore 12,30, prima dell’importantissimo derby tra la Reggiana e il Carpi. E sarà l’occasione per intitolare lo stadio ex Giglio (la Giglio non versa più un soldo per al sponsorizzazione dello stadio dal 2005) a “Reggio Emilia città del tricolore”. L’avvenimento è stato presentato in un’apposita conferenza […]

Da “Onorevoli commenti” (Forza Reggiana)
Posted in Reggio Emilia on 3 Marzo 2012

Siate benvenuti nella terra della non violenza cari foggiani Noi al massimo fischiamo qualche giocatore e imprechiamo per le cavolate di un mister che ti fa giocare Alessi mediano e Arati terzino. Ma sempre col sorriso sulle labbra e senza mai eccedere. A Foggia, dopo la sconfitta interna contro la Tritium, frutto di un erroraccio […]

Perino-Santoro, la Tav e la violenza
Posted in Nazionale on 2 Marzo 2012

Quando dopo l’unità d’Italia le banche piemontesi finanziarono la nuove reti ferroviarie i socialisti non si schierarono contro. Anzi. Più avanti proporranno e approveranno il disegno di legge accolto dal governo Fortis sulla nazionalizzazione delle ferrovie. L’alta velocità in Italia (in ritardo di vent’anni rispetto alla Francia, dove hanno governato anche i socialisti) è già […]

Caro Darwin, deriviamo proprio tutti da Cita?
Posted in Nazionale on 2 Marzo 2012

L’avevo intuito quando, durante le scuole medie, m’imbattevo in certo Valeriani che parlava a denti stretti, con la fronte segnata dai capelli fino alle ciglia e il naso tozzo e schiacciato e che camminava caracollando un po’ ingobbito, quasi animalescamente. E mentre guardavo Tarzan in tivù e facevo il tifo per Cita, allora avevo anche […]

Saviano, il riformista che esalta Turati
Posted in Nazionale on 28 Febbraio 2012

Nella recensione del libro di Alessandro Orsini “Gramsci e Turati: le due sinistre”, apparso oggi, 28 febbraio, su “La Repubblica”, ad opera di Roberto Saviano, emerge, oltre a quello di Gramsci e di Turati, anche il caso di Saviano, che si presenta nelle nuove vesti di riformista e di turatiano di ferro. Non lo avevo […]

Freud e la sessuo-filosofia
Posted in Nazionale on 28 Febbraio 2012

Se fosse vissuto oggi l’avremmo definito un cocainomane, come Vasco Rossi. Sigmund Freud ne faceva abbondante uso. Aveva scoperto la polvere bianca per verificare la possibilità di curare una paziente che non poteva più far uso di morfina. E prima l’aveva sperimentata su stesso.