Articles Archive for Year 2012

Dalla città del tricolore salga un biasimo per la polizia di Milano
Posted in Nazionale, Reggio Emilia on 23 Gennaio 2012

I socialisti milanesi si erano recati in Piazza del Duomo in occasione del comizio della Lega per manifestare pacificamente sventolando un vessillo tricolore. Ebbene, la polizia ha richiesto ai militanti del Psi di ripiegare il tricolore, simbolo dell’unità e della fratellanza degli italiani. Si tratta di un atteggiamento deprecabile.

Onorevoli commenti su Forza Reggiana (22 gennaio 2012)
Posted in Reggio Emilia on 21 Gennaio 2012

Che domenica bestiale  “Che domenica bestiale”, per usare le parole di una vecchia canzone. La Trenkwalder gioca alle 12 al palasport e non si può mancare al derby con Piacenza della capolista biancorossa. Alle 14 e 30 si deve poi essere presenti allo stadio per un Reggiana-Benevento che dovrà svelarci le reali possibilità della truppa […]

Per Craxi e l’attualità del socialismo
Posted in Nazionale on 21 Gennaio 2012

A Milano, sabato 21 mattina, presso il teatro Puccini, oltre duecento socialisti si sono dati appuntamento per ricordare Bettino Craxi nel  dodicesimo anniversario della morte e per affermare l’attualità del socialismo.

La Repubblica sociale secondo Del Bue
Posted in Reggio Emilia on 21 Gennaio 2012

Venerdì 20 gennaio alle ore 21 si tenuta a Vetto d’Enza la presentazione del terzo volume sulla storia delle Repubblica sociale a Reggio Emilia (1944) scritto da Luca Tadolini. Nell’occasione si è svolto un dibattito tra Mauro Del Bue e l’autore, Luca Tadolini, coordinato dal giornalista Gianlugi Ghiggini.

Hegel e la mania del tre
Posted in Nazionale on 20 Gennaio 2012

Il più grande dei filosofi moderni? O il più ambiguo, incomprensibile e astratto? Diciamo che, se Kant è un selezionatore, Hegel è un unificatore. Il primo è una sorta di neurochirurgo, il secondo un sarto di grande qualità. Se è però complicato spiegare bene Kant è ancora più improbo il compito di divulgare Hegel. Che […]

Il 21 gennaio a Milano socialisti uniti per Craxi e l’attualità del socialismo. Conclude Bobo Craxi
Posted in Nazionale on 17 Gennaio 2012

Promosso dalle riviste Critica sociale, Mondoperaio, Socialist e Il Socialista si svolgerà al teatro Puccini di Milano (corso Buenos Aires 33), nella mattinata di sabato 21 gennaio, con inzio alle 9 e 30, l’annuale commemorazione di Bettino Craxi con un tema rivolto al presente.

Voltaire e l’ironia laica
Posted in Nazionale on 16 Gennaio 2012

Poco prima di morire, all’età di 84 anni suonati, gli si avvicinò un prete per l’estrema unzione, ma lui lo bloccò mormorandogli all’orecchio: “Non mi sembra il momento per fare nuove amicizie”. Si chiamava Francois Marie Arouet, ma lo chiamavan Voltaire, per via di un anagramma. Fu scrittore, poeta, commediografo e tragediografo, storico, letterato e […]