Articles in the Nazionale Category

Navalny come Matteotti
Posted in Nazionale on 21 Febbraio 2024

Un eroe e un martire come Giacomo Matteotti questo Alexej Navalny, leader dell’opposizione russa, morto nella colonia penale numero 3 di Kharp in Siberia. Sì in Siberia dove ai tempi di Stalin venivano spediti i presunti oppositori alla sua spietata dittatura. Eroe perché, pur sapendo che il tiranno sanguinario gliel’avrebbe fatta pagare, Navalny é rientrato […]

Intini onesto, ma gli altri…
Posted in Nazionale on 16 Febbraio 2024

E’ evidente che Ugo Intini sia stato “onesto, frugale, perbene, colto”, come viene descritto da alcuni giornali. Ma é possibile che non si possa dire che é stato socialista autonomista e riformista? Cioè che si porti la sua figura sul versante morale contrapponendola agli altri socialisti, evidentemente “disonesti, sperperatori, criminali e ignoranti”? Sono passati oltre […]

Quel che penso di Renzi e Calenda
Posted in Nazionale on 15 Febbraio 2024

Fin dalla nascita del governo giallorosso, unitamente al compianto Ugo Intini il cui ricordo verrà celebrato al più presto ad opera della nostra associazione nei locali della Camera dei deputati, avevo manifestato l’opinione di collocare i nostri rappresentanti all’opposizione assieme a Emma Bonino e Matteo Richetti. Poi avevo salutato, sull’Avanti, con favore, la nascita del […]

Ciao Ugo, grande cuore del socialismo italiano
Posted in Nazionale on 13 Febbraio 2024

La notizia della morte di Ugo Intini non può che provocare dolore nei suoi compagni di viaggio, ma anche nei suoi avversari politici. A lui tutti riconoscevano profonda coerenza intellettuale e assoluta purezza di comportamento. Era il grande cuore della storia socialista degli ultimi cinquant’anni. Era milanese, autonomista come la nidiata di giovani raccolti attorno […]

Il rito di Sanremo
Posted in Nazionale on 8 Febbraio 2024

Il Festival é un grande evento nazional popolare. Come la Milano-Sanremo o il Giro d’Italia. Ci accompagna puntuale nella sua cadenza annuale dal 1951 e pare che non se ne possa fare a meno. Rappresenta i gusti e gli umori dell’Italia, trattando temi sociali, culturali, politici? Certo nel 1952 il “Vola colomba” di Nilla Pizzi, […]

Errare humanum, riformare diabolicum
Posted in Nazionale on 6 Febbraio 2024

L’articolo 138 della Costituzione prevede il voto dei 2/3 dei parlamentari di Camera e Senato in seconda lettura per validare una riforma costituzionale e in caso contrario un referendum confermativo se richiesto da 1/5 dei parlamentari di una Camera o da cinquecentomila elettori o da cinque Consigli regionali. E’ragionevole, dunque, prevedere, come nel caso della […]

Sinner e i grandi evasori
Posted in Nazionale on 2 Febbraio 2024

Si fa un gran parlare di Jannick Sinner e della sua residenza a Montecarlo. Non é un eroe, qualcuno sostiene, perché paga le tasse all’estero. Come se fosse l’unico. Valentino Rossi si trasferì a Londra per non pagare una salatissima multa per evasione fiscale, pare di 35 milioni di euro, per non aver denunciato due […]